Gritar, No Caer, di Francesco Fonassi
Museo Experimental El Eco, Città del Messico
a cura di Matteo Binci
23 maggio 2025
Progetto e suono: Francesco Fonassi
Video: Nata Failde
Voce: Mariana Batista
Supporto tecnico: Drama Radio, CDMX
***
The Oracular Eavesdropper mette in discussione la politica dell’ascolto – intimo, collettivo, sensoriale o violento – e propone nuove forme di intervento nello spazio pubblico. Attraverso performance vocali, testi antichi riattivati e composizioni site-specific, il progetto combina rituale e ricerca. Il materiale raccolto a “La Zona del Silencio” nel deserto di Mapimí in Messico sarà al centro di future installazioni, come Sound Wells a Copenhagen e un’installazione sonora al museo Museion di Bolzano, in Italia (museo di destinazione dell’opera d’arte).
***
The Oracular Eavesdropper, un progetto di Francesco Fonassi, vincitore della 13a edizione dell’Italian Council by DGCC del MIC (Ministero della Cultura) con il Museum of Contemporary Art Roskilde.
In collaborazione con Museion – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea (Bolzano), ESAD, École supérieure d’Art de Grenoble (Grenoble), El Eco Experimental Museum (Città del Messico) e altri partner come Xing (Bologna) e qwatz, piattaforma di arte contemporanea (Roma).
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
***
@museet_for_samtidskunst @francescofonassi @creativita_contemporanea @museion_bz @esad_grenoble_valence @museoexperimentaleleco @xing.it
***
@daniela.zangrando
@simone.frangi
@matteobinci
Margarida Mendes
@minieraroma